Francesca Turini Bufalini e la “letteratura di genere” (Sammelband)
Allgemeine Angaben
Herausgeber
John Butcher- Stadt
- Città di Castello (PG)
- Publikationsdatum
- 2018
- Auflage
- 1
- Reihe
- Biblioteca del Centro Studi “Mario Pancrazi” - S/15
- Weiterführender Link
- https://www.centrostudimariopancrazi.it/
- ISBN
- 978-88-68534-39-4 ( im KVK suchen )
- Thematik nach Sprachen
- Italienisch
- Disziplin(en)
- Literaturwissenschaft
- Schlagwörter
- Turini Bufalini
Inhalt
Milena Crispoltoni – Prefazione 11
Antonio Lanza – Premessa 15
Matteo Martelli – Presentazione 19
PARTE PRIMA
LA VITA E LE RIME DI FRANCESCA TURINI BUFALINI
Paolo Bà
La vita, gli scritti, gli inediti 33
Laura Giangamboni
Il modello familiare e la trasformazione patrimoniale dei marchesi Bufalini nei secc. XV-XVI 47
John Butcher
Il petrarchismo nelle Rime (1628) 59
Francesco Giusti
Risonanze dell’io: forme liriche e sequenze narrative nelle Rime di Francesca Turini Bufalini 71
Adriana Chemello
Le Rime spirituali sopra i Misteri del Rosario e la scrittura spirituale delle donne a fine Cinquecento 95
Floriana Calitti
Un poema tra l’eroico, il religioso e il cavalleresco: il Florio di Francesca Turini Bufalini 111
INTERMEZZO FOTOGRAFICO
IL CASTELLO BUFALINI
PARTE SECONDA
FRANCESCA TURINI BUFALINI E LA “LETTERATURA DI GENERE”
Enrico Mercati
Francesca Turini Bufalini nei documenti dell’Archivio del Castello di San Giustino 155
Joan E. Borrelli
On Translating From the Madrigals of Francesca Turini Bufalini 163
Natalia Costa-Zalessow
Sull’«autobiografismo» nelle poesie di Francesca Turini Bufalini 177
Ilaria Rossini
La voce della vedova. Temi e motivi da Giovanni Boccaccio a Francesca Turini Bufalini 191
Anna Mario
Poesie religiose a confronto. Francesca Turini Bufalini e Chiara Matraini 199
PARTE TERZA
LA “LETTERATURA DI GENERE” DAL CINQUECENTO AL NOVECENTO
Maria Serena Sapegno
La letteratura di genere nel Rinascimento 217
Salvatore Ritrovato
«Vivere ardendo, e non sentir il male». Scrittura di genere o canone “al femminile”? 225
Luigi M. Reale
Le “rime spirituali” (1856-1867) di Maria Alinda Bonacci 239
Alfredo Luzi
Escursioni surrealiste nella poesia di Luisa Giaconi (1870-1908) 275
Laura Diafani
Fare al rovescio di Adamo. Il “canzoniere” di Sibilla Aleramo 281
Fabrizio Scrivano
Dolores Prato: una scrittura senza destinatario 287
Silvia Chessa
Maria Luisa Spaziani. Poeta in gara 293
APPENDICE
Diego Brillini
Legami tra due dinastie – Tracce dei rapporti tra i casati Bourbon di Sorbello e Bufalini tra XVI e XVII secolo nei rispettivi archivi di famiglia 323
BIBLIOGRAFIA GENERALE a cura di Gabriella Rossi 351
BIOBIBLIOGRAFIE 361
DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA a cura di Enzo Mattei 385
Anmerkungen
keine
- Ersteller des Eintrags
- John Butcher
- Erstellungsdatum
- Freitag, 09. November 2018, 09:40 Uhr
- Letzte Änderung
- Samstag, 10. November 2018, 15:27 Uhr