Studi liguri e del Mediterraneo per Fiorenzo Toso
● comitato scientifico:
Erica Autelli (Universität Innsbruck e Università di Sassari) e Marta Galiñanes Gallén (Università di Sassari)
● comitato organizzativo: Erica Autelli, Massimo Bacigalupo e Marta Galiñanes Gallén
Giovedì 9 novembre 2023, h 14-18:05
Accademia Ligure di Scienze e Lettere – Genova
Palazzo Ducale
Piazza Giacomo Matteotti 5, Genova

Si potrà seguire il convegno anche su Zoom: https://us02web.zoom.us/j/5964880155?pwd=eHYrTWUxeXg0K1M1d0l2b0hDeTFPQT09 .

Presentazione
La ricerca accademica sulle varietà liguri ha visto una crescita importante sin dagli anni ’90, in linguistica soprattutto negli ambiti del lessico – in particolare dell’etimologia – e della fonetica, ma anche della lessicografia e più recentemente della fraseografia, in prospettiva diacronica e sincronica. Giocano inoltre un ruolo fondamentale gli studi dedicati alla sociolinguistica, alla linguistica delle varietà, alla storia, all’identità e alla letteratura ligure. Fiorenzo Toso (Arenzano, 1962-2022) è una delle figure principali per gli ambiti qui nominati: sin da giovane si interessò non solo al proprio dialetto, ma anche alle varietà limitrofe e al legame storico della Liguria con altre regioni e Paesi. Toso rimane un riferimento essenziale per chi si occupa di studi liguri o di insegnamento, ricerca e tutela di varietà diatopiche.
L’intento del convegno è ricordare alcuni dei contributi più rappresentativi di Fiorenzo Toso, dar conto del suo ingente lavoro scientifico e fornire nuovi spunti a futuri studiosi delle varietà liguri. Dato l’ampio ventaglio di interessi di Toso, si presenterà uno sguardo d’insieme su alcuni dei temi a lui più cari: storia, letteratura (con focus sulla poesia) e in primis linguistica in riferimento alle parlate liguri (in particolare del genovese, del tabarchino e del monegasco). Saranno inoltre trattate le minoranze linguistiche in Italia indagate da Toso.
All’incontro parteciperanno studiosi italiani e stranieri. Il programma prevede relazioni di circa 10 minuti, quasi interamente in italiano e in presenza, tra le 14 e le 18, con interventi dei figli di Fiorenzo Toso, della sua collega e compagna Marta Galiñanes Gallén, dei suoi allievi Marco Caria ed Erica Autelli, del poeta genovese Alessandro Guasoni, dell’editore Piero Cademartori, dell’amico studioso dell’italiano Massimo Fanfani, dell’autore di numerosi dizionari e insegnante di genovese Franco Bampi (Presidente di A Compagna), del direttore della rivista O Staffî, Andrea Acquarone (Presidente di Che l’inse), di Annalisa Rossi (ex direttrice dell’Archivio di Stato di Genova), dell’amico esperto del tabarchino Andrea Luxoro, del Prorettore vicario dell’Università di Genova Nicoletta Dacrema e dei rinomati compositori Marcello Fera e Claudio Lugo.
Importante: per motivi organizzativi siete pregati di iscrivervi al convegno inviando una mail a Erica.Autelli@uibk.ac.at.

Programma dettagliato:
14:00 – 14:15 Apertura: Benvenuto da parte del comitato organizzativo e dell’Assessore Paola Bordilli
Dalla storia, alla linguistica e alla poesia (presiede Erica Autelli)
14:20 – 14:30 Pietro Toso: La figura di Fiorenzo Toso
14:35 – 14:45 Giorgio Toso: La letteratura ligure in genovese. Profilo storico e antologia
14:50 – 15:00 Marta Galiñanes Gallén: Il DESGEL [online]
15:05 – 15:15 Alessandro Guasoni: Il genovese in tasca e l’edizione critica del Cavalli
15:20 – 15:30 Piero Cademartori: La collana “E restan forme” e i volumi Navegante e il Piccolo Dizionario
Etimologico Ligure
15:35 – 15:45 Massimo Fanfani: Parole in viaggio
PAUSA CAFFÈ fino alle 16:15
Studi liguri e delle minoranze linguistiche in Italia (presiede Erica Autelli)
16:15 – 16:25 Franco Bampi: Grammatica del genovese
16:30 – 16:40 Andrea Acquarone: La grafia proposta insieme
16:45 – 16:55 Erica Autelli e Marco Caria: Le minoranze linguistiche in Italia e la Sardegna che non parla sardo
17:00 – 17:10 Andrea Luxoro: La grammatica, il dizionario etimologico del tabarchino e I Tabarchini della Sardegna
17:15 – 17:25 Annalisa Rossi: Il contributo di Toso per l’Archivio di Stato di Genova
17:30 – 17:40 Nicoletta Dacrema: Fiorenzo Toso e la ricerca universitaria
17:45 – 18:05 Chiusura con Marcello Fera e Claudio Lugo: I versi in genovese di Gian Giacomo Cavalli tra musica e
poesia dei sec. XVI e XVII

È prevista la pubblicazione degli atti in formato cartaceo presso la casa editrice genovese ZONA, in collaborazione con
l’Accademia Ligure di Scienze e Lettere di Genova. Quest’ultima caricherà inoltre i singoli interventi sul sito
dell’Accademia.
Si ringraziano della cortese collaborazione:
Académie des Langues Dialectales (Monaco)
Accademia Ligure di Scienze e Lettere di Genova
Austrian Science Fund FWF [P 33303-G]
Editrice Zona
Vizerektorat für Forschung der Universität Innsbruck

Bibliografia scelta
Autelli, Erica / Konecny, Christine / Guasoni, Alessandro / Imperiale, Riccardo / Lusito, Stefano / Toso, Fiorenzo (in prep.): GEPHRAS2: The
D-Z of Genoese and Italian Phrasemes (Collocations and Idioms). Con disegni di Matteo Merli. https://romanistik-gephras.uibk.ac.at/.
Autelli, Erica / Lusito, Stefano / Konecny, Christine / Toso, Fiorenzo (2018-2021): GEPHRAS: The ABC of Genoese and Italian Phrasemes
(Collocations and Idioms). Con disegni di Matteo Merli e supporto linguistico di Alessandro Guasoni. https://romanistikgephras.
uibk.ac.at.
Cavalli, Gian Giacomo (2021): Ra cittara zeneise. Toso, Fiorenzo (ed.). Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Galiñanes Gallén, Marta / Toso, Fiorenzo (accettato per la pubblicazione): “Fraseologia e fraseografia genovese-spagnola a confronto”. In:
Autelli, Erica / Konecny Christine (eds.): Fraseografia e metafraseografia delle varietà diatopiche. Studi in onore di Fiorenzo Toso.
Volume speciale in: Linguistik online.
Guasoni, Alessandro / Toso, Fiorenzo (2010): Il genovese in tasca. Chivasso (TO): Assimil Italia.
Toso, Fiorenzo / Petracco Sicardi, Giulia / Cavallaro, Patrizia (1985): Vocabolario delle Parlate Liguri. I Vol. A–C. Genova: Consulta Ligure.
Toso, Fiorenzo (1989-1991): La letteratura ligure in genovese e nei dialetti locali: profilo, storico e antologia. 3 Voll. Genova: Marietti.
Toso, Fiorenzo (1995): Storia linguistica della Liguria. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (1997): Grammatica del genovese. Varietà Urbana e di Koiné. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (1998): Dizionario genovese, italiano-genovese, genovese-italiano. Milano: Valardi.
Toso, Fiorenzo (2002): “La Liguria”. In: Cortelazzo, Manlio / Marcato, Carla et al. (eds.): I dialetti italiani. Storia struttura uso. Torino: UTET,
196-225.
Toso, Fiorenzo (2002): La dialettologia prescientifica in Liguria. Antologia di testi [= Quaderni genovesi di lingua e letteratura 4]. Genova: A
Compagna.
Toso, Fiorenzo (2003): I Tabarchini della Sardegna. Aspetti linguistici ed etnografici di una comunità ligure d’oltremare. Recco (GE): Le
Mani.
Toso, Fiorenzo (2004): Dizionario etimologico storico tabarchino. Vol 1. a-cüzò. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (2004): Un’atra Zenoa ghe fan. Die ligurische Sprache im Mittelmeerraum. Abbildungen und Dokumente. Genova: Elsag.
Toso, Fiorenzo (2005): Grammatica del tabarchino. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (2005): “Profilo di storia linguistica di Genova e della Liguria”. In: Puncuh, Dino (ed.): Storia della cultura ligure IV. Genova:
Atti della Società Ligure di Storia Patria, n.s., 45, 191-230.
Toso, Fiorenzo (2006): Liguria linguistica. Dialettologia, storia della lingua e letteratura nel Ponente. Saggi 1987–2005. Semi di Linguistica.
Saggistica 10. Ventimiglia: Philobiblion.
Toso, Fiorenzo (2006): Lingue d’Europa. La pluralità linguistica dei Paesi europei fra passato e presente. Milano: Dalai.
Toso, Fiorenzo (2008): Linguistica di aree laterali ed estreme. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (2008): Le minoranze linguistiche in Italia. Bologna: il Mulino.
Toso, Fiorenzo (2009): “La parlata interferenziale della Maddalena: aspetti del lessico”. In: Bollettino di Studi Sardi II/2. Cagliari: Cuec, 119-
135.
Toso, Fiorenzo (2009): La letteratura ligure in genovese e nei dialetti locali: profilo, storico e antologia. 7 Voll. Recco (GE): Le Mani.
Toso, Fiorenzo (2010): “Liguri, dialetti”. Treccani. http://www.Treccani2015.it/enciclopedia/dialetti-liguri_%28Enciclopedia-dell%27Italiano
%29/.
Toso, Fiorenzo (2012): La Sardegna che non parla sardo. Cagliari: Cuec.
Toso, Fiorenzo (2015): E restan forme. Versci 1981–1990. Genova: Zona.
Toso, Fiorenzo (2015): Parole e viaggio. Itinerari nel lessico italiano tra etimologia e storia. Cagliari: CUEC.
Toso, Fiorenzo (2015): Piccolo Dizionario Etimologico Ligure. L’origine, la storia e il significato di quattrocento parole a Genova e in Liguria.
Genova: Zona.
Toso, Fiorenzo (ed.) (2019): Il patrimonio linguistico storico della Liguria: attualità e futuro. Savona: InSedicesimo.
Toso, Fiorenzo (2019): “Lavori in corso: il Dizionario Etimologico Storico Genovese e Ligure”. In Toso, Fiorenzo (ed.): Il patrimonio
linguistico storico della Liguria: attualità e futuro. Savona: InSedicesimo, 101-114.
Toso, Fiorenzo (2019): Navegante. Poexie 2014-2019. Genova: Zona.
Toso, Fiorenzo (2020): Il mondo grande. Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Toso, Fiorenzo (2022): Sorolla. Poema lirico. Ventimiglia: Philobiblon edizioni.
Toso, Fiorenzo (2023): Dizionario Etimologico Storico Genovese e Ligure (DESGEL). Fascicolo di saggio: Lettera -N. Galiñanes, Marta /
Toso, Marta (eds.). Alessandria: Edizioni dell’Orso.
Toso, Fiorenzo (2023): “Lessico storico e fraseologia: l’apporto del DESGEL all’impresa del GEPHRAS”. In: Autelli, Erica / Konecny,
Christine / Lusito, Stefano (eds.): Dialektale und zweisprachige Phraseographie – Fraseografia dialettale e bilingue – Fraseografía
dialectal y bilingüe. Tübingen, Edition Julius Groos im Stauffenburg-Verlag [Reihe Sprachkontraste und Sprachbewusstsein 6], 93-102.
Toso, Fiorenzo / Olgiati, Giustina (2017): Il genovese. Storia di una lingua. Genova: SAGEP.
Toso, Fiorenzo / Paciotto, Carla (2004): Il bilinguismo tra conservazione e minaccia. Esempi e presupposti per interventi di politica linguistica
e di educazione bilingue. Milano: FrancoAngeli.

Beitrag von: Erica Autelli

Redaktion: Robert Hesselbach